E’ nato a Sassuolo (MO) da una famiglia operaia. In tenera età è stato colpito da una grave forma di poliomielite che lo costretto a vivere di una sedia a rotelle. Dalla moglie Bruna ha avuto tre figli: Emiliano, Petra e Alberto, a sua volta cantante. L’esordio discografico è del 1973, con etichette locali. Nel 1976 il primo album con la CGD, “Eppure Soffia”, album impegnato sui temi ambientali, che lo presenta al grande pubblico. Nel 1977 incide “Il centro del fiume”. Nel 1978 esce “S’at ven in meint”, disco totalmente in dialetto locale. Nel 1979 esce “A muso duro”, un bel successo discografico che lo porta ad un lungo tour nazionale. Nel 1981 esce “Certi Momenti”: l’album che contiene “Pescatore”, con la partecipazione di Fiorella Mannoia. Il successo è enorme. Nel 1983 esce “Frammenti”, nel 1984 “Dalla Finestra”, nel 1985 “Petra” – dedicato alla figlia . Nel 1986 esce “Bertoli Studio & Live”, antologia per i primi dieci anni di carriera. Nel 1987 esce “Canzone d’autore”, con alcuni brani – tra gli altri – di Conte e De Andrè. Nel 1988 esce “Tra me e me”, in cui bertoli canta “Sogni di rock ‘n roll” di un certo Luciano Ligabue. Nel 1989 esce”Sedia Elettrica”. Nel 1990 centra un disco d’oro con “Oracoli”. Nel 1991 partecipa a Sanremo con “Spunta la luna dal monte” insieme ai Tazenda. Nel 1992 Bertoli torna a sanremo con “Italia d’Oro”. Nel 1993 esce “Gli anni miei”, con il singolo “Bersagli Mobili”. Nel 1995 esce”Una voce tra due fuochi”, raccolta di successi con due inediti. Nel 1997 esce un’altra raccolta, “Frammenti di…”.
Morirà il 7 ottobre, a Modena.