A Bologna, il 5 aprile, “Tocca a noi”: concerto per l’Ucraina con La Rappresentante di Lista, Gianni Morandi, Elisa, Elodie, Noemi, Diodato, Brunori Sas e tanti altri.
“La musica italiana in concerto a Bologna per sostenere i bambini colpiti dalla guerra in Ucraina. Si terrà martedì 5 aprile in Piazza Maggiore il concertone a sostegno di Save the Children per aiutare i bambini ucraini. L’evento, nato da un appello de ‘La Rappresentante di Lista’, sarà promosso dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Bologna. Sul palco ci saranno Gianni Morandi, Elisa, Elodie, Noemi, Diodato, Brunori Sas, Gaia, Paolo Benvegnù, The Zen Circus, Rancore, Fast Animals and Slow Kids e tanti altri. Quando c’è bisogno di solidarietà e di tendere la mano a chi è in difficoltà, l’Emilia-Romagna non si volta dall’altra parte e risponde sempre presente.” L’annuncio porta la firma del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e del sindaco di Bologna, Matteo Lepore: “Tutto è nato da un semplice messaggio sui social. All’appello del gruppo la Rappresentante di Lista di organizzare un concerto per raccogliere fondi da destinare ai profughi e alla popolazione ucraina colpita, ho risposto semplicemente: Bologna è a disposizione. Da quel momento si è messa in moto una macchina organizzativa incredibile, artisti, produttori, istituzioni, aziende del territorio e la Rai. A distanza di pochi giorni siamo qui, per dire che sì, quel concerto si farà. E si farà a Bologna, in Piazza Maggiore martedì 5 aprile. TOCCA A NOI – Musica per la pace. Sarà una grande maratona musicale per raccogliere fondi a sostegno di #SaveTheChildren e contro la guerra in Ucraina. Abbiamo voluto sostenere ed ospitare fortemente questo concerto, per dare un contributo concreto, per raccogliere fondi da destinare ai più fragili, a chi in queste ore scappa da una guerra che non avrebbe dovuto conoscere. Ma anche per lanciare un messaggio di speranza che, attraverso il linguaggio universale della musica, attraverso le parole e la semplice presenza, possa superare i confini. Voglio ringraziare di cuore quanti in questi giorni, con grande generosità, si sono messi a disposizione per questo progetto, nato da un semplice scambio di messaggi e che oggi prende incredibilmente forma”.
Da Bologna, Città Creativa della musica Unesco, diciamo: Tocca a Noi!
Tutti possono contribuire donando 2 euro con un sms al 45533 dal proprio cellulare e 5 o 10 euro chiamando lo stesso numero da rete fissa.
Si può inoltre dare il proprio contributo attraverso il sito internet www.savethechildren.it/ucraina.