GIANNI MORANDI: EVVIVA! IL NUOVO ALBUM

Si può dire, che nel giro di tre anni, tante cose siano cambiate per il buon Gianni. È cambiato il suo tempo, il suo pubblico, in parte anche la sua musica, ma di certo non è mutato l’approccio con essa, sempre con il sorriso, sempre con dedizione e ironia.

Tutto è iniziato molto male, nel marzo del 2021, con un grave incidente in cui si è trovato involontariamente coinvolto nella sua casa in campagna: ustioni sul corpo e soprattutto sulla mano destra, che, ancora oggi, non è in forma come un tempo. Un banale incidente domestico, classici lavori di giardinaggio dal risvolto negativo, e una lunga convalescenza che hanno provato la sua tempra iperattiva, sempre in movimento, sempre con qualcosa da fare. Poi, così dal nulla, come una chiamata divina, la telefonata di Jovanotti, quando ancora era all’ospedale e una frase, che sarà scolpita per sempre nella sua memoria: “Caro Gianni, ho scritto un pezzo per te!” E questa canzone, per lui, l’aveva scritta veramente, una di quelle canzoni un po’ alla Morandi, un po’ alla Jovanotti, che poi così diversi non lo sono mai stati: due eterni ragazzini, positivi e ottimisti allo stato massimo. Quella canzone era “L’allegria”, uscita l’11 giugno, un successo dell’estate 2021 e un trionfo radiofonico, dalla verve spensierata in un momento in cui tutti noi, non solo Gianni, dopo i lunghi anni del Covid, avevamo bisogno “di un calcio e ripartire, ripartire!”.

Una collaborazione artistica, che è divenuta amicizia e sodalizio musicale, e che dopo il battesimo estivo, ha avuto la sua consacrazione durante il Festival di Sanremo 2022, con il brano “Apri tutte le porte”, sempre scritta da Jovanotti e interpretata dal ragazzo di Monghidoro.

Una sferzata di energia, dal sano rock’n’roll, classificatasi al terzo posto, e il messaggio social del Jova: “Sei una meraviglia, fare il tuo autore è una gioia e una scuola!”

Poi è la volta di “La Ola”, nell’estate successiva, una bachata latino-romagnola, in rotazione su tutte le spiagge italiane e protagonista al Jova Beach Party, un ennesimo trionfo radiofonico.

Un ampliamento di pubblico notevole, scoperto e apprezzato molto anche dalle nuove generazioni e un’altra chiamata, importante anche questa, avvenuta poco dopo la fine del Sanremo dell’anno scorso. Da concorrente a co-conduttore, al fianco di Amadeus, proprio qualche mese fa, in cui, ancora una volta, ha mostrato classe ed eleganza, sapendo vestire anche l’abito della “spalla” e che con quel fare disinvolto e spontaneo, ha preso la scena. Nuova veste anche per “Fatti (ri)mandare dalla mamma a prendere il latte” in featuring con Sangiovanni e prodotto da Shablo, tutto quello che ci serviva per festeggiare i suoi 61 anni di carriera. Ma tutto questo, ancora una volta, non gli è bastato.

Poche settimane fa è uscito il brano “Evviva!”, altra collaborazione tra Gianni e Jovanotti, che è stata il lancio per “Evviva!”, il suo nuovo album, trentacinquesimo album in studio e quarantunesimo tra progetti in studio e dal vivo, che racchiude tutto ciò che in queste righe precedenti abbiamo narrato. Il racconto di questi ultimi tre anni magici, dell’energia che non molla mai, della voglia di fare musica, del valore dell’amicizia.

“Ora Gianni se ne andrà in giro a fare concerti nei palazzi dello sport e questo album è una parte piccolissima di un repertorio grandioso che racconta la storia migliore di un paese che amiamo attraverso il corpo e la voce di questo ragazzo fantastico per il quale ogni autore di canzoni sogna di scrivere almeno un pezzo. Buon ascolto!” Lorenzo Jovanotti

E così è stato: il Go Gianni Go!, tour nei Palasport svoltosi in questi mesi successivi a Sanremo, è stato un successo, e proprio stasera, giovedì 30 marzo, si svolgerà l’ultima data presso il Palasele di Eboli in Campania. E intanto, in attesa di prossime date, gustiamoci l’album.

Ecco la tracklist:

  1. Evviva! (feat. Jovanotti)
  2. Anna della porta accanto
  3. Apri tutte le porte
  4. Un milione di piccole tempeste
  5. La ola
  6. L‘allegria
  7. Fatti rimandare dalla mamma a prendere il latte
  8. Stasera gioco in casa (scritta dal nipote Paolo Antonacci con Davide Simonetta)

 

Martina Lusetti