ZUCCHERO: 2 CONCERTI NELLA SUA REGGIO ALL’RCF ARENA “DIAVOLO IN R.E.”
Il tutto è partito alle Terme di Caracalla, uno show incredibile come pochi artisti sanno fare e proporre al pubblico. Ha portato tutto con sé, il suo ultimo lavoro discografico “Discover”, uscito a novembre 2021 e concepito durante il 2020-2021 e che da come si avverte nel gioco di parole del titolo “disco-cover”, dà nuova luce a brani celebri per la storia musicale internazionale e per la sua personale storia di vita. Tra questi, già in rotazione radiofonica, Follow you follow me dei Genesis e Fiore di maggio di Fabio Concato. Ma non c’è solo Discover ad infiammare i palchi del World Wild Tour, c’è una intera collezione di successi targati Sugar Fornaciari e il suo blues, le radici della sua musica.
Ora sarà la volta della sua città, Reggio Emilia, nelle date del 9 e 10 giugno, all’RCF Arena Campovolo, dove il World Wild Tour diventerà “Diavolo in R.E.” e in cui partiranno i veri e propri festeggiamenti dei suoi quarant’anni di carriera.
“Rispetto al resto del tour sarà una festa un po’ più lunga e che parlerà di più delle mie radici. Amore e radici… Ho invitato Salmo: erano 3-4 anni che mi dicevano di fare qualcosa con i giovani, questi rapper e trapper, quelle cagate lì. Ma io non avevo mai individuato nessuno e soprattutto non ci riesco perché concepisco la musica come melodia, come spazi aperti e loro invece mettono una parola ogni 10 secondi. Invece Salmo mi ha colpito con la sua versione di “Diavolo in me” al festival di Sanremo. È un vero musicista, conosce la musica che conosco io. Pur facendo il suo suono, ha un bagaglio musicale. E siamo diventati amici. Con lui si può pensare anche di fare qualcosa a livello discografico che sia credibile. Altri amici-artisti che girano ci sono, ma si decide all’ultimo momento”.
Il Tour proseguirà a luglio, toccando tra i più bei siti italiani a livello artistico e storico, come la Reggia di Caserta, il Teatro Greco di Siracusa e la Valle dei Templi di Agrigento, dove vedremo arte e musica parlare la stessa lingua. Ma non finisce qui.
Dall’Italia si partirà alla conquista dell’Europa, arrivando in Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia, Romania.
Da non dimenticare, la sua presenza ufficializzata all’Italia loves Romagna il 24 giugno, sempre all’RCF Arena, in cui sicuramente ci aspetteremo un duetto con Salmo, anche lui presente.
Martina Lusetti