STELLA DI MARE: CREMONINI IN UN DUETTO IMMAGINARIO CON LUCIO DALLA-video
Succede che a distanza di anni, nonostante il tempo e le sue continue vicissitudini che smuovono gli eventi, i desideri si avverano. E questo capita anche agli artisti, a coloro, che erroneamente nel pensar comune, si crede abbiano già realizzato tutti i loro sogni nel cassetto. Questo, è uno di quei casi. Ma questa è anche una combinazione tra due forze della musica che si uniscono, così potentemente da lasciare davvero a bocca aperta. È una congiuntura astrale. Una connessione tra pianeti diversi, tra tempi che non combaciano in concreto, ma si combaciano a distanza.
Tutto questo è Stella di mare, un brano di Lucio Dalla, pubblicato nel 1979 e che il 29 settembre del 2022 ha assunto una veste nuova e una voce nuova, quella di Cesare Cremonini.
“Io vivo questa canzone come un brano di contemplazione della bellezza del creato. È una canzone che non ha volto ma corpo, eppure non ha sesso ma anima. Ha purezza e abbandono, amore, elementi universali ancora oggi riproponibili e anzi, necessari. Da ascoltarsi in cuffia, tra le lenzuola. Per una volta sono felice di far uscire una canzone di notte. Ho trattato questo progetto musicale come un’opera d’arte e non mi fa alcuna paura dirlo, anzi, è ciò che dovete aspettarvi. Ha rappresentato per me una fonte di libertà e sogno senza eguali”.
“Tutto è iniziato quando ho deciso di riportare Lucio Dalla negli stadi. Erano passati ormai 30 anni dall’ultima volta in cui era stato negli stadi con De Gregori. Sentivo che era un onore portare con me un compagno di viaggio come lui e trasferire quest’emozione al pubblico. Ho chiesto alla Fondazione Dalla, che ha i diritti di utilizzo dei master originali di Lucio, e con grande entusiasmo mi sono venuti incontro. Abbiamo portato Stella di mare con me sul palco negli stadi. Volevo che il pubblico si trovasse all’improvviso Lucio Dalla sullo schermo con me. Ho scelto l’ospite migliore…”
Poi, questa incredibile versione live è diventata una produzione, curata da lui stesso e Alessandro Magnanini, suo braccio destro ormai da una vita. Uscirà in formato vinile il 28 ottobre e sarà inoltre contenuta nell’album “CREMONINI LIVE: Stadi 2022 + IMOLA”, già disponibile in pre-order, che contiene la registrazione del tour negli stadi di questa passata stagione e uno speciale focus sul successo della data all’Autodromo di Imola.
Gianluigi Toccafondo, pittore, illustratore e cineasta, è colui che ha realizzato gli splendidi quadri presenti sulla copertina. Protagoniste sono una serie di figure femminili, sinuose, decise e delicate sirene che emergono dai fondali marini color turchese, con note di azzurro e verde smeraldo e in contrasto, una stella marina rosso sangue. “Stella di mare con Lucio è come quelle donne, incanta i viaggiatori, supera le barriere del tempo per arrivare fino a noi, continuando a ispirare le nuove generazioni e a commuovere”.
Qui, di seguito, il lyric video con le illustrazioni.
Arriva questo duetto, arriva. Arriva anche a distanza di anni, di storia, arriva anche se c’è chi non c’è più, e forse proprio per questo arriva diretta all’interiorità dell’uditore. Se lo erano ripromessi di incidere qualcosa insieme e finalmente questo giorno è arrivato.
Non per un ultimo, pochi giorni fa, ha rilasciato al suo pubblico una novità assoluta: “Sto scrivendo un film e lo sto proteggendo. È un film su Lucio Dalla, lo realizzerò come sceneggiatore e come autore. Ci vuole del tempo perché sia bello. Il mio sogno sarebbe fare un film in cui Lucio è una scoperta e intorno ci sia un cast di grandissimi autori che lo proteggano.”
Martina Lusetti