7 ottobre- un giorno triste per la musica emilianoromagnola

Il 7 ottobre è per la musica della via Emilia una data molto triste, in questa data sono scomparsi 2 protagonisti di questo territorio: Augusto Daolio leader e voce dei Nomadi ed il cantautore Pierangelo Bertoli.

Due vite radicate in Emilia, Augusto nato il 18 febbraio del 47  a Novellara comune della provincia di Reggio Emilia e li scomparso a soli 45 anni, Pierangelo Nato a Sassuolo il 5 novembre 1942 dove ha vissuto,  scomparso all’ospedale di Modena a 59 anni.

Due figure magnetiche, schiette, due artisti che hanno cantato certo anche l’amore ma capaci di rendere poesia persino l’impegno per una vita ed una società migliore

Altra caratteristica che li accomuna è come a distanza di anni rimangano due figure attuali, il merito nel caso di Daolio è senz’altro del suo gruppo: i Nomadi che nei loro tanti concerti continuano a ricordare e perpetuare la sua figura, nel caso di Bertoli si deve ringraziare il figlio Alberto, anche lui cantautore che nei sui concerti intermezza nuovi brani di sua composizione a quelli del padre.

Ovviamente il primo motivo dell’attualità di questi 2 grandi della musica emiliano romagnola sta nella loro storia e nei loro talenti: la voce e la capacità di scrivere, di raccontare attraverso la musica. Alcuni dei loro brani sono ormai tra gli immortali della canzone italiana, per citare i più famosi “Io vagabondo’ “Ho difeso il mio amore” “Dio è morto”    – “Eppure soffia”,” a Muso duro” “Spunta la luna dal monte” “il Pescatore” e tantissimi altri.

PS – Ci piace ricordare, dopo la scomparsa di Augusto Daolio, la nascita dell’associazione Augusto per la vita guidata da Rosanna Fantuzzi compagna di “Ago” che attraverso, mostre, bancarelle, stampe di opere (Augusto era anche pittore)  ha raccolto  fondi per la ricerca oncologica, in questi anni l’associazione ha finanziato tantissime borse di studio e di ricerca per la straordinaria cifra complessiva di più di 1 milione di euro, il tutto sempre accompagnato da una gestione amministrativa rigorosissima e trasparente.