Americarsàn: Dylan, Cash e Springsteen in dialetto reggiano

“Americarsàn”, parola in cui il nome del continente di là dall’Atlantico si fonde con l’aggettivo dialettale per dire “reggiano”, è il titolo del nuovo progetto realizzato dai musicisti Leonardo e Riccardo Sgavetti con il supporto dell’associazione culturale “Cinqueminuti” di Reggio Emilia, l’assistenza dello Studio Esagono di Rubiera e il sostegno della Regione Emilia-Romagna, che l’ha inserito tra le 18 iniziative beneficiarie dei contributi messi a disposizione dal Piano 2022 della Legge regionale 16/2014 per la “Salvaguardia e valorizzazione dei dialetti”.

Facendo seguito al progetto “Cròstel”, che propone canzoni originali in reggiano, “Americarsàn” offre all’ascolto e alla lettura gratuiti 8 brani del patrimonio musicale statunitense tradotti appositamente in dialetto.
I pezzi sono scelti tra i più rappresentativi del repertorio folk e country, annoverando autori del calibro di Bob Dylan (“Don’t think twice it’s all right” / “Pinsèreg mia do volti, dmej acsè”), Johnny Cash (“Folsom prison blues” / “Al treno e la galéra”), Bruce Springsteen (“The ghost of Tom Joad” / “Al Spérit ed Tom Joad”) e Tom Waits (“I don’t wanna grow up” / “An voj mia dvinter grand”).

Leonardo e Riccardo SgavettiI testi delle canzoni sono stati tradotti in reggiano mettendo in risalto la musicalità che accomuna le due lingue in questa inedita fusione e le somiglianze tra parole appartenenti a mondi lontani, che si ritrovano sorprendentemente vicini. Voci e musiche sono dei fratelli Sgavetti: Leonardo, alle tastiere (pianoforte, organo e fisarmonica), fa parte dei Modena City Ramblers e partecipa da anni alle loro tournée tra Italia ed Europa; Riccardo, alla voce e agli strumenti a corda, si è esibito con diverse formazioni nei più importanti festival progressive da una parte all’altra dell’Atlantico.

Il progetto, avvalsosi della competenza di Stefano Riccò alla registrazione e alla produzione musicale, è impreziosito da due poesie scritte e lette da Mauro Bertozzi, attore e regista della compagnia “TeatroChe”. Tutti i brani di “Americarsàn”, insieme ai testi (nella versione in inglese, italiano e reggiano), si possono ascoltare e scaricare liberamente online.

Ascolta il disco