Vasco spoilera il tour 2023 negli stadi
Sono bastate poche parole per infiammare i fan di Vasco Rossi. Nei giorni scorsi, direttamente dal suo profilo Facebook, il rocker di Zocca ha annunciato, nel suo stile: “Se non ci sarà la fine del mondo… a giugno ci vediamo di sicuro negli stadi!!“. “Se ci dev’essere la fine del mondo, che sia dopo il nuovo tour”, ha risposto una fan.
Il tour del 2022 è stato per Vasco ha segnato numeri da capogiro, segnando – se ce ne fosse stato bisogno -, nuovi record. Nelle undici tappe sotto il cielo d’Italia, con un percorso davvero articolato e vicino ai fan, sono stati 701mila i biglietti venduti. Un numero pari agli abitanti della Basilicata e del Molise, per dare un’idea dimensionale. Numeri così alti da diventare anche un discreto pezzettino di PIL: l’apertura del tour a Treno, in base ad una analisi realizzata da Nielsen, avrebbe portato un indotto sul territorio pari a 44 milioni di euro.
Il calcolo è stato fatto partendo dalla spesa effettuata dagli spettatori nel giorno dell’evento: circa 10,1-10,2 milioni di euro, vale a dire 82 € di spesa media pro capite per i partecipanti del concerto e della prova generale del giorno prima. Al dato va poi applicato il “Moltiplicatore dell’impatto economico”, pari a 4,05. A questo va aggiunto la visibilità ottenuta dal territorio. Due terzi dei partecipanti al concerto veniva da fuori: il 50% degli spettatori ha fatto ricorso a strutture turistiche trentine per almeno una notte – il 40% per due -. Insomma, certamente in un concerto di Vasco la musica è la cosa più importante, ma per chi accoglie un suo show decisamente si tratta di una occasione importante anche dal punto di vista economico.
Vasco sul palco è poi un performer straordinario. La qualità dei suoi show è stellare e forse inarrivabile, in Italia. E il tempo che passa pare anzi elevare ancore la sua energia e la sua voglia di cantare, con quella empatia col pubblico che rende straordinari i suoi appuntamenti. Per questo ci si va, ma soprattutto pe questo ci si ritorna. Anche nel 2023.